
Di Marco Falaguasta
Dal 18/10/2011 al 31/10/2011
Genere Spettacolo
Al Teatro Testaccio

dal 18 al 30 ottobre 2011
Due Volte Natale
di Marco Falaguasta
Regia Marco Falaguasta
con Chiara Carnitano Stefania Cartechini Fabiana Corazza Stefano Diana Matteo Lombardo Gustavo Maccioni Flavio Moscatelli Davide Santarpia
La Compagnia La Cantèra Teatrale presenta
Dal 18 al 30 ottobre 2011 al Teatro Testaccio
"Due Volte Natale"
Di Marco Falaguasta
Regia Marco Falaguasta
Con:
Chiara Canitano, Stefania Cartechini, Fabiana Corazza, Stefano Diana,
Matteo Lombardi, Gustavo Maccioni, Flavio Moscatelli, Davide Santarpia.
Torna sulle scene una commedia di grande successo e risate garantite, è già natale al Testaccio.
E' la commedia del mistero, della divertente paura che accompagna gli spettatori e i protagonisti durante tutto il corso dell'azione.
Zio Baldo, personaggio quantomeno stravagante, invita i suoi nipoti Bibbo e Cristiano (interpretati da Stefano Diana e Flavio Moscatelli) a trascorrere qualche giorno nella sua caratteristica e accogliente baita dispersa nelle montagne di un posto non ben definito. I due ragazzi, nonostante da anni avessero perso ogni forma di contatto con il simpatico parente, accolgono l'invito. Non fosse altro per recuperare un po' di quell'affetto familiare del quale hanno sempre sentito la mancanza.
Giunti sul posto vengono accolti dai simpatici e curiosi componenti della famiglia dello Zio.
Ma una domanda assale subito Bibbo e Cristiano. Perché tutti quegli addobbi natalizi, perché quell'insolita atmosfera di festa, quando il calendario dice, senza possibilità di smentita, che siamo nel mese di marzo?!
Questa è solo la prima delle mille domande che i due fratelli si porranno durante il soggiorno all'interno della baita dello zio, l'ultima sarà: "Perché abbiamo accettato l'invito?"
NOTE DI REGIA
"Due Volte Natale è la classica commedia dove la fantasia svolge un ruolo di primo piano!
I suoi personaggi sono solo suggeriti dalla realtà, per poi essere calati nella storia attraverso il filtro dell´immaginazione e delle enormi potenzialità creative che il teatro fornisce.
E´ la commedia dell'attesa, per tutto il corso dell'azione i protagonisti insieme agli spettatori tentano di dare una risposta a tutti questi perché.
Le risposte arriveranno tutte insieme nel finale, all'esito di un susseguirsi di colpi di scena, battute fulminanti, sarcasmo e un'attenta analisi delle piccolezze umane, di quanto ancora ci spaventi ciò che è diverso da noi e da quella che riteniamo la normalità! Ancora una volta non ho saputo
resistere alla tentazione di rendere paradossali le nostre piccole e grandi ipocrisie, tanto da riderne sopra".
Marco Falaguasta
TEATRO TESTACCIO Via Romolo Gessi 8
Orario spettacoli:
mar-sab: ore 21.00 | dom: ore 18.00
lun: riposo
Biglietti:
Intero: 15 euro Ridotto: 12 euro
INFO E PRENOTAZIONI: 06.5755482
http://www.teatrotestaccio.it
