Search

''Franz Liszt - Il demone e la crisalide''

Of Enrico Pace - Marco Zuccarini - Orchestra Filarmonica Marchigiana

At 17/11/2011

Gender Concerto

At Theater Delle Muse
''Franz Liszt - Il demone e la crisalide''

Enrico Pace è nato a Rimini. Ha studiato pianoforte con Franco Scala, prima al Conservatorio Rossini di Pesaro e, successivamente, all’Accademia Pianistica di Imola. Ha inoltre studiato direzione d’orchestra e composizione.
La sua carriera ha avuto una svolta decisiva nel 1989 con la vittoria del Primo Premio al Concorso Internazionale Franz Liszt di Utrecht. Da allora Enrico Pace si è esibito in tutta Europa, in rinomate sale da concerto, tra cui il Concertgebouw di Amsterdam, la Sala Verdi del Conservatorio e il Teatro alla Scala di Milano, a Roma, Firenze, Monaco di Baviera, Dublino e in varie città del Sud America. E’ stato invitato a suonare a numerosi festival internazionali, tra cui La Roque d’Anthéron, Rheingau e Husum.
Ha suonato con orchestre prestigiose, tra cui i Münchner Philharmoniker, i Bamberger Symphoniker, l’Orchestra Filarmonica di Rotterdam, l’Orchestra Filarmonica della Radio Olandese, la BBC Philharmonic Orchestra, le Orchestre Sinfoniche di Sydney e Melbourne (come parte di una tournée in Australia e Nuova Zelanda), l'orchestra di Santa Cecilia di Roma, la Berliner Sinfonie-Orchester, MDR-Sinfonieorchester Leipzig, l’Orchestra Filarmonica di Varsavia, l’Orchestra Sinfonica di Malmö, la RTE National Symphony Orchestra, l’Orchestra Sinfonica G. Verdi di Milano e l'Orchestra Toscanini di Parma.
Ha collaborato con direttori d’orchestra quali Roberto Benzi, Yakov Kreizberg, Andrei Boreyko, Gianandrea Noseda, Lawrence Foster, Mark Elder, Walter Weller, Janos Fürst, Eliahu Inbal, Kazimirz Kord, Jiri Kout, Gianandrea Noseda, Vassily Sinaisky, Stanislaw Skrowaczewski, Bruno Weil e Antoni Wit.
Recentemente ha debuttato con la Koninklijk Concertgebouworkest di Amsterdam diretta da David Robertson.
Enrico Pace affianca agli impegni solistici un’intensa attività cameristica; ha collaborato con il Quartetto Keller, Quartetto RTE Vanbrugh, Quartetto Prometeo, la cornista Marie Luise Neunecker. Ha preso parte a vari festival di Musica da Camera quali Delft, Risør in Norvegia, Kuhmo in Finlandia, West Cork in Irlanda, Stresa, Lucerna ed Edinburgo.
Dalla stagione 1997/98 Enrico Pace ha instaurato un’assidua collaborazione con il violinista Frank Peter Zimmermann, con il quale si esibisce regolarmente in Europa, Estremo Oriente e Sud America e con il quale ha effettuato registrazioni radiofoniche e discografiche. Sony Classical ha pubblicato la loro interpretazione della sonata n 2 di Busoni e delle Sonate complete di Bach per violino e tastiera.
Dal 2006 collabora regolarmente con il violinista Leonidas Kavakos con il quale ha partecipato a numerose produzioni radio televisive e, recentemente, hanno inciso, sempre per Sony Classical, i Trii di Mendelsshon.

Giampaolo Maria Bisanti, nato a Milano, compie i suoi studi musicali presso il Conservatorio “G. Verdi” della sua città diplomandosi con il massimo dei voti nel 1997. Nel 1998 è vincitore dello Stage per Direttori d’Orchestra tenuto dal M° Donato Renzetti presso i Pomeriggi Musicali di Milano.
Ha diretto 32 titoli operistici e più di 300 concerti sinfonici tra cui anche numerose partiture d’avanguardia.
È vincitore di numerosi Concorsi Internazionali tra cui spicca il prestigioso Concorso Internazionale “Dimitri Mitropoulos” di Atene.
Dopo numerose esperienze in realtà minori e sempre suscitando grande interesse per la sua sensibilità artistica, dalla Stagione 2006/2007 prende avvio la sua carriera internazionale.
Nella Stagione 2005/2006 arrivano grandissimi e trionfali consensi con diversi debutti: partecipa alla versione integrale de Il Trittico di Puccini presso l’Auditorium di Milano; con l’Orchestra ed il Coro Giuseppe Verdi di Milano dirige, in prima esecuzione assoluta, L’Aumento di Luciano Chailly, trasmessa in diretta da Radio-Rai. Dirige poi La Bohème a Tel Aviv alla guida di una delle più blasonate Orchestre del Mondo la “Israel Philarmonic Orchestra” che, al termine dell’esecuzione, gli tributa un caloroso riconoscimento.
Successivamente debutta negli Stati Uniti alla guida della “Monterey Symphony Orchestra” a San Francisco; tale debutto è stato accolto con grande entusiasmo dalla critica musicale americana che ne ha sottolineato in modo lusinghiero i meriti artistici.
Nel 2007 riscuote numerosi successi in tutti i principali Teatri Italiani: Otello di G. Verdi al Teatro Alighieri di Ravenna, al Teatro Goldoni di Livorno, al Teatro Sociale di Trento ed al Teatro dell’Opera Giocosa di Savona; Don Giovanni a Bassano del Grappa ed al Teatro Verdi di Padova; Rigoletto al Teatro Verdi di Salerno.
Numerosi i trionfali debutti nella Stagione 2008: grande successo ha riscosso l’Opera Orpheè et Eurydice di Gluck al Teatro Comunale di Bologna con la partecipazione dei fratelli Alagna che ne hanno curato revisione, regia, costumi e scene per la realizzazione di un DVD con la Bel Air Classiques; segue poi lo straordinario successo di pubblico e critica con il Macbeth di Verdi nei Teatri di Trento, Rovigo e Pisa con Alberto Gazale e Dimitra Theodossiou.
Altro grandissimo trionfo è il debutto al Teatro Massimo di Palermo nella Manon Lescaut con artisti del calibro di Fabio Armiliato e Adina Nitescu.
Ultimo successo della Stagione è stato il debutto operistico al Teatro La Fenice di Venezia con La Boheme, dove la critica si è espressa in modo unanimemente entusiasta.
Nell’autunno 2008 debutta trionfalmente al Teatro Comunale di Firenze con La Bohème, cui seguono numerosi concerti con alcune delle più prestigiose realtà in campo nazionale (Orchestra Regionale Toscana, Filarmonica Marchigiana, Orchestra Haydn di Bolzano, Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia)
La Stagione 2009/2010 lo vede protagonista di altri grandi successi: Madama Butterfly al Teatro Valli di Reggio Emilia con la regia di Daniele Abbado e protagonista Svetla Vassileva; Ernani nei Teatri di Piacenza, Modena e Ravenna con la regia di Massimo Gasparon e protagonisti Amarilli Nizza e Giacomo Prestia;
concerti lirico sinfonici presso il Teatro Carlo Felice di Genova con i Carmina Burana ed un recital con Mariella Devia; la Traviata con la Regia di Henning Brockhaus presso i Teatri di Jesi, Fermo e per l’inaugurazione del Nuovo Teatro G. Verdi di Brindisi, evento particolarmente atteso ed acclamato da pubblico e critica.
La stessa produzione di Traviata ha segnato il debutto di Bisanti al Teatro San Carlo di Napoli con enormi consensi da parte di pubblico e critica.
Oltre ai successi in campo operistico, Bisanti ha trionfalmente debuttato con l’Orchestra Nazionale della RAI di Torino quale unico direttore italiano nella Stagione; è seguito il suo debutto sulle scene sinfoniche americane a San Francisco, nel dicembre 2010, salutato da numerosi consensi di pubblico e di critica.
Il 2011 si è aperto con un nuovo ritorno negli Stati Uniti presso la “Monterey Symphony Orchestra”, con un programma incentrato su Stravinskij e Čajkovskij.
Segue poi il festeggiato debutto in Giappone presso i Teatri di Kyoto ed Osaka con l'opera Madama Butterfly
Nel mese di marzo 2011 riprende la Traviata con la Fondazione Pergolesi-Spontini presso il Teatro di Ascoli Piceno, sempre per la regia di H. Brockhaus.

L’Orchestra Filarmonica Marchigiana, fondata nell’anno 1985 ed oggi gestita dalla Fondazione Orchestra Regionale delle Marche (FORM), è una delle tredici Istituzioni Concertistiche Orchestrali italiane (ICO) riconosciute dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Attualmente il M° Donato Renzetti ne è il Direttore Principale ed Artistico.
Formata per la maggior parte da valenti musicisti marchigiani, fra cui molti giovani, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana affronta con notevole flessibilità il repertorio sia lirico, sia sinfonico, distinguendosi di conseguenza per una particolare duttilità sul piano artistico-interpretativo, come rilevato da tutti gli interpreti e i direttori d’orchestra che con essa hanno collaborato.
Nel corso della sua attività, consistente principalmente nella realizzazione della Stagione Sinfonica in ambito regionale e nella partecipazione alle più importanti manifestazioni a carattere lirico delle Marche (Teatro Pergolesi di Jesi, Sferisterio Opera Festival di Macerata, Teatro dell’Aquila di Fermo, Teatro delle Muse di Ancona), si è esibita con grandi interpreti come Gidon Kremer, Natalia Gutman, Vladimir Ashkenazy, Andrea Bacchetti, Alessandro Carbonare, I solisti della Scala, avvalendosi della guida di direttori di prestigio internazionale, quali Gustav Kuhn (Direttore Principale dal 1997 al 2003), Woldemar Nelsson (Direttore Principale Ospite dal 2004 al 2006), Daniel Oren, Donato Renzetti, Bruno Campanella, Corrado Rovaris, Anton Nanut, Hubert Soudant.
Rivolge una particolare attenzione alla valorizzazione dei compositori marchigiani del passato, soprattutto Pergolesi, Rossini e Spontini, promuovendo nel contempo anche l’attività dei maggiori compositori marchigiani contemporanei. Collabora con gli Enti e le Associazioni concertistiche più pr

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su MySpace Condividi su Goole Bookmarks