
Of Manuela Kustermann
Since 01/03/2012 to 25/03/2012
Gender Spettacolo
At Theater Vascello

tadattamento di Manuela Kustermann
con
Manuela Kustermann Sganarello
Alberto Di Stasio Don Giovanni
Gaia Benassi Maturina
Alberto Caramel Petruccio
Maurizio Lombardi Gusmano e altri
Luna Romani Carlotta
da definire Donna Elvira
regia Alberto Di Stasio
musiche Wolfgang Amadeus Mozart
dipinti Stefano di Stasio
movimenti scenici Gloria Pomardi
costumi Paola Gandolfi
luci Valerio Geroldi
Don Giovanni è forse il personaggio più teatrale della letteratura moderna, certo uno dei personaggi che hanno dato al teatro una serie innumerevole di espressioni. Molière mise in scena il suo capolavoro nel 1665, quando aveva quarantacinque anni e gliene restavano appena otto di vita. Morì infatti nel 1673, in teatro. Insieme a Faust, Amleto e Don Chisciotte, Don Giovanni costituisce uno dei tipi psicologici più inerenti all'epoca manierista, così intrisa di teatralità e contrasti improvvisi di luce.
La leggenda di Don Giovanni sconfina nel comico-tragico e contiene in sé qualcosa di sovrannaturale e di miracoloso che nel nostro allestimento, assieme all'elemento buffonesco, permea l'intera messa in scena.
